BIBLIOTECA Y CENTRO DE DOCUMENTACIÓN
Imagen de cubierta local
Imagen de cubierta local

Archivio Storico Ricordi : [recurso electrónico] collezione digitale

Colaborador(es): Tipo de material: Archivo de ordenadorDetalles de publicación: Milano : Archivio Storico RicordiDescripción: Datos electrónicosTema(s): Recursos en línea: Resumen: L’archivio Ricordi è sinonimo di grande musica: l’opera lirica, la musica classica e la musica pop sono state profondamente segnate dagli artisti che Ricordi ha saputo promuovere nel corso di oltre due secoli di attività editoriale. Oggi è possibile ripercorrere questa storia affascinante attraverso i tesori del suo Archivio Storico, la più importante raccolta musicale privata del mondo: i grandi artisti che hanno lasciato una traccia indelebile nella cultura musicale, le opere immortali di geni come Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, le audaci sperimentazioni dei compositori contemporanei. L’Archivio, fondato nel 1808, è la memoria storica dell’editore musicale Ricordi, acquistato nel 1994 dalla multinazionale tedesca Bertelsmann che da allora ne garantisce la conservazione e lo sviluppo culturale. Il suo prestigio risiede nella varietà dei documenti conservati, che offrono una visione completa della cultura, dell’industria e della società italiana. Ospitato presso il Palazzo di Brera a Milano, l’Archivio, raccoglie partiture, lettere di compositori, librettisti e cantanti, bozzetti e figurini, libretti, foto d’epoca e manifesti Art Nouveau
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
Existencias
Tipo de ítem Biblioteca actual URL Estado
Recursos en la web Recursos en línea Enlace al recurso Disponible
Total de reservas: 0

L’archivio

Ricordi è sinonimo di grande musica: l’opera lirica, la musica classica e la musica pop sono state profondamente segnate dagli artisti che Ricordi ha saputo promuovere nel corso di oltre due secoli di attività editoriale.

Oggi è possibile ripercorrere questa storia affascinante attraverso i tesori del suo Archivio Storico, la più importante raccolta musicale privata del mondo: i grandi artisti che hanno lasciato una traccia indelebile nella cultura musicale, le opere immortali di geni come Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, le audaci sperimentazioni dei compositori contemporanei.

L’Archivio, fondato nel 1808, è la memoria storica dell’editore musicale Ricordi, acquistato nel 1994 dalla multinazionale tedesca Bertelsmann che da allora ne garantisce la conservazione e lo sviluppo culturale. Il suo prestigio risiede nella varietà dei documenti conservati, che offrono una visione completa della cultura, dell’industria e della società italiana.

Ospitato presso il Palazzo di Brera a Milano, l’Archivio, raccoglie partiture, lettere di compositori, librettisti e cantanti, bozzetti e figurini, libretti, foto d’epoca e manifesti Art Nouveau

Forma de Acceso: World Wide Web

Italiano / Inglés

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.

Haga clic en una imagen para verla en el visor de imágenes

Imagen de cubierta local
Compartir
Biblioteca UNM
Universidad Nacional de Moreno
Av. Bme. Mitre Nº 1891 (B1744OHC) Moreno
Provincia de Buenos Aires, República Argentina
(0237) 460-9300 (líneas rotativas)
(011) 2078-9170 (líneas rotativas)
biblioteca@unm.edu.ar
Universidad del Bicentenario Argentino